" Sono nato il 9 gennaio 1929, come Sergio Leone. Sono regista.
Fui l’ aiuto regista per “I DUE MARESCIALLI”, Sergio Corbucci aveva appena finito
“Romolo e Remo”. Ho conservato la sceneggiatura.
La prima sequenza, cioè il bombardamento iniziale, lo filmammo alla stazione
ferroviaria Tiburtina…Invece il crollo susseguente fu ricostruito alla Titanus-Farnesina.
Mi pare che esterni li girammo a Castel san Pietro.
Non mi risultano scene di maiali e pecore.
Ricordo una cosa buffa: non vedendo bene, Lui arrivava nel pomeriggio, e quando era stanco,
fischiava il verso del cuculo, che indicava lo stop.
Ero eccitato perché, per la prima volta, e probabilmente unica, lavoravo con Totò:
lo conobbi nell’ufficio dove si discuteva il film.
Roland Bartrop era mio amico, credo fosse scozzese, e fu una mia “scoperta”, lo presi io.
Il produttore ebbe l’idea di aggiungere un “Von”, per cui spesso lo trova scritto come:
“Roland Von Bartrop”. Recitava con la sua vera voce: quellla specie di “tedesco italianizzato”
che si ode nel film. Molto del sonoro è rimasto dalla presa diretta, per agevolare Totò,
il quale per la vista, nei pochi esterni da “ridoppiare”, per vedere i labiali, ricordo,
si portava fino a sotto lo schermo."
intervista esclusiva del tenente Colombo del 6 settembre 1999
|